ENERGIA


Il nostro secolo si caratterizza per un nuovo modello di produzione energetico, passando da fonti fossili a quelle rinnovabili. I vari cambiamenti climatici, catastrofi ambientali, insieme alla scarsità di materie prime, hanno fortunatamente scosso le coscienze per intraprendere un nuovo percorso energetico, utilizzando risorse non inquinanti e potenzialmente senza fine. Ad oggi conosciamo ed utilizziamo, energia proveniente dall'irraggiamento solare, dal vento, dall’acqua, dalle correnti marine e dalle biomasse. 


I benefici dell’energia rinnovabile

Con l’utilizzo delle fonti rinnovabili, ogni nazione avrebbe a disposizione le proprie risorse in modo autonomo, si eviterebbero conflitti, ed essendo più diffusa, ogni piccola realtà potrebbe essere idealmente autosufficiente.

Oltre a ridurre l’impatto ambientale, sono risorse che potrebbero dare energia infinita, non si creerebbero conflitti per l’approvvigionamento e ne gioverebbe la salute di tutti gli esseri viventi (al contrario delle fonti fossili con un tempo di utilizzo molto limitato e costi futuri elevati per la probabile scarsità nel reperirli). Specialmente per quanto riguarda l’aspetto salutistico e ambientale, la nostra salute è ormai compromessa dai vari gas serra e dai vari inquinanti nell’atmosfera, nel futuro (e qui nel presente) l’uso di questi tipi di energia è ormai obbligatorio.

L’energia rinnovabile più economica è quella da fotovoltaico, grazie ai costi più bassi di produzione di materiali e alla possibilità di usarli a livello domestico oltre che su qualsiasi superficie ampia.

L’energia eolica emette il 95% in meno di CO2, oltre che essere un’energia sempre più stabile. Le pale eoliche sono ormai diventate all’85% riciclabili e si sta lavorando sulla catena di produzione per limitare i costi e i materiali, in modo circolare, per limitare l’impatto sulla biodiversità.

L’idroelettrica, un tipo di energia che sfrutta la potenza dei vari movimenti delle correnti d’acqua (maree, fiumi, laghi etc.) per poi trasformarla in energia elettrica.


L’impegno di Servizi Grafici

Come azienda ci stiamo impegnando ormai dal lontano 2008, a rendere il nostro processo produttivo il più pulito e green possibile. Grazie al nostro sistema di pannelli fotovoltaici, fino ad oggi sono stati prodotti quasi 400.000 kw/h di energia elettrica. Abbiamo poi deciso di ampliare e rinforzare il nostro sistema energetico e da marzo 2024, abbiamo raggiunto la piena autosufficienza energetica, superando addirittura le nostre esigenze di produzione. La Servizi Grafici sta anche lavorando per rendere fruibile a “km 0” tutta l’energia in esubero, attraverso una Comunità Energetica (CER).


Su questa pagina puoi visionare in tempo reale la capacità energetica di Servizi Grafici.