Rilegatura a Punto Metallico

Ordina i tuoi impaginati con una rilegatura a punto metallico, inserendo la tua grafica e i tuoi testi anche con dati variabili.

Seleziona un formato standard o inserisci un altezza ed una base personalizzato, indicando anche un numero di facciate specifico.

Arricchisci la copertina con la plastificazione e nobilitazione.

Per qualsiasi domanda contattaci per un preventivo personalizzato.
Numero minimo di copie? Uno.

Libri e Riviste con Rilegatura a punto metallico

La rilegatura a punto metallico è la soluzione perfetta per la stampa di libretti, riviste, fascicoli informativi, programmi, report e presentazioni. Caratterizzata da una finitura pulita e pratica, questa tipologia di rilegatura si adatta a contenuti di poche decine di pagine, offrendo un prodotto maneggevole, elegante e altamente professionale.

Grazie alla possibilità di personalizzare ogni aspetto – dalla copertina al tipo di carta interna – potrai trasformare ogni progetto editoriale in uno strumento di comunicazione efficace, adatto sia alla distribuzione aziendale che al pubblico.


Caratteristiche dei libri o riviste con rilegatura a punto metallico

  • Rilegatura a punto metallico (2 punti): Due graffe metalliche piegate sul dorso tengono insieme le pagine, garantendo una perfetta apertura a libro e una consultazione agevole;
  • Perfetto per documenti da 8 a 64 pagine: Ideale per pubblicazioni leggere ma di grande impatto visivo: magazine, opuscoli promozionali, libretti di istruzioni, programmi di eventi o cataloghi;
  • Formati personalizzabili: Possibilità di scegliere tra misure standard (A4, A5, A6) o dimensioni su richiesta, in orientamento verticale, orizzontale o quadrato;
  • Stampa di alta qualità: Interni in bianco e nero o a colori, copertine personalizzabili con plastificazioni e finiture eleganti come opaco, lucido o soft-touch;
  • Ampia scelta di carte: Carte patinate, usomano o riciclate in varie grammature, per valorizzare ogni tipo di contenuto: testi, immagini, fotografie e grafici.

Libri e Riviste con Rilegatura a punto metallico a dato variabile

  • Dati variabili: Hai bisogno di personalizzare ogni copia con nomi, codici, indirizzi, numerazioni o altre informazioni uniche? Nessun problema: puoi caricare un file con i dati da applicare e noi ci occuperemo dell’impaginazione variabile su ogni fascicolo;
  • Soggetti multipli nello stesso ordine: Desideri stampare più versioni dello stesso libretto con grafiche o contenuti differenti (es. per diverse sedi, lingue o target)? Basta indicare il numero di soggetti e caricare i relativi file: potrai gestire tutto in un unico ordine, con massima semplicità e controllo dei costi.


Come Ordinare un prodotto con Rilegatura a punto metallico

  1. Configura il prodotto: Scegli il formato, il numero di pagine, le carte, le finiture e la quantità direttamente dal configuratore;
  2. Carica i file di stampa: Inserisci i tuoi file in PDF, separando se necessario copertina e interni. Per soggetti multipli, puoi caricare un file per ogni variante. Per i dati variabili, allega anche un file Excel o CSV con le informazioni da personalizzare;
  3. Verifica e conferma: Inserisci eventuali note particolari e procedi con l’ordine. Potrai scegliere tra diverse opzioni di consegna e priorità di produzione;
  4. Produzione e spedizione: Una volta approvati i file, procederemo con la stampa e la rilegatura dei tuoi fascicoli. Riceverai i prodotti confezionati con cura e pronti all’uso.

La stampa tradizionale impone costi di avviamento che giustificano tirature importanti, con la stampa digitale oggi si possono realizzare anche piccole quantità mantenendo un rapporto di qualità e di prezzo molto concorrenziale. Questo permette a scrittori, studenti, fotografi ed artisti, di poter pubblicare con un budget limitato, lavori pensati per una piccola diffusione.

La filosofia del digitale è dare valore ad ogni copia, si ha la possibilità con il dato variabile di creare un prodotto che rende ogni pagina speciale, questo da, ad una singola pubblicazione, infinite sfumature.

La brossura fresata, un connubio di risparmio e resistenza, che grazie alla sua semplicità la rende rapida da produrre.

La rilegatura a spirale metallica, consente l'apertura a 360° gradi, è funzionale per libri fotografici, illustrazione o cataloghi.