Non ci sono formati standard, la base, l'altezza e la profondità sono a richiesta. Se il formato macchina del foglio non permette di impostare una misura contattaci al +39 0121 349 237
La quantità la scegli tu, da una copia a quante ne vuoi.
Cartone o cartoncino
Si, basta selezionare la selezione "Scegli la finitura"
I tempi di produzione variano a seconda del prodotto e della quantità ordinata. In genere, per la maggior parte dei lavori standard, la produzione richiede da 2 a 5 giorni lavorativi. Per urgenze, contattaci: faremo il possibile per venire incontro alle tue esigenze.
Sì, accettiamo file già impaginati. Ti consigliamo di inviare il file in formato PDF con abbondanze di almeno 3 mm e testi convertiti in tracciati. Se hai dubbi sul formato corretto, contattaci prima dell’invio.
Assolutamente sì! Il nostro team grafico può creare progetti su misura, dal logo aziendale al materiale promozionale completo. Raccontaci la tua idea e la realizzeremo insieme.
Utilizziamo diverse tipologie di carta, sia patinata che usomano, in varie grammature. Per prodotti più raffinati, offriamo anche carte speciali, ecologiche o riciclate. Su richiesta, possiamo consigliarti la soluzione più adatta al tuo progetto.
Sì, è possibile richiedere una prova di stampa (anche digitale) per verificare colori e impaginazione prima della produzione finale. La prova può avere un costo aggiuntivo. Contattaci per sapere di più.
Sì, spediamo in tutta Italia tramite corriere espresso. I tempi di consegna variano da 24 a 72 ore a seconda della località. È anche possibile il ritiro in sede.
Sì, possiamo stampare brochure in formati standard (come A4 piegato o in tre ante) oppure completamente personalizzati. Puoi scegliere il tipo di piega (a portafoglio, a fisarmonica, a croce) e la carta che preferisci.
Assolutamente, anche in piccole quantità. Offriamo rilegature a punto metallico, brossura fresata o spirale, ideali per cataloghi, riviste aziendali, manuali o presentazioni. Possiamo anche occuparci dell’impaginazione se necessario.
Sì! Stampiamo calendari da tavolo, da parete o planner, anche in piccole tirature. Puoi inviarci il tuo progetto oppure affidarci la creazione grafica con le tue foto e il tuo logo.
Certo. Possiamo realizzare partecipazioni eleganti con carte pregiate, inviti per eventi aziendali, biglietti augurali e molto altro, anche con finiture speciali come stampa a caldo, rilievo o tagli sagomati.
Sì, realizziamo scatole, astucci, fascette, etichette e shopper completamente personalizzabili. Ottimi per prodotti artigianali, cosmetici, food o abbigliamento.
Assolutamente sì. Stampiamo manifesti e locandine in vari formati (A3, A2, A1, A0 e su misura) su carta patinata, blueback, fotografica o altri supporti. Ottimi per pubblicità, eventi o comunicazione interna.
Sì. Possiamo stampare tessere plastificate, fidelity card, badge identificativi, pass per eventi e tessere magnetiche. Anche con numerazione progressiva, codice a barre o QR.
Certo. Realizziamo coordinati aziendali completi: carta intestata, buste, cartelline porta documenti e biglietti da visita, con stampa di alta qualità e design coerente con il tuo brand.
Sì, realizziamo libretti per matrimoni, battesimi, comunioni, lauree e cerimonie civili, personalizzabili in ogni dettaglio: copertina, formato, impaginazione e tipo di carta. Imposta il tuo libretto nella sezione: Libri riviste e cataloghi
Sì! Offriamo una selezione di carte ecologiche, riciclate o certificate, ideali per chi vuole comunicare in modo sostenibile. Anche per packaging, biglietti da visita, brochure e altro. Nella sezione "Prodotti Eco" trovi tutti i nostri prodotti ECO
Lavoriamo con un’ampia gamma di supporti: cartoncini, cartone, carte, carte adesive, PVC, canvas, forex, alveolare, dibond e altro. Ti consigliamo in base al progetto.
Sì. Possiamo stampare vernici UV allo stampato, nobilitiamo in digitale in oro/argento, rilievi, plastificazioni soft-touch e molto altro per dare un tocco premium ai tuoi stampati.
Assolutamente. Realizziamo roll-up, banner, totem, desk promozionali, pannelli espositivi, cartellonistica e tutto l’occorrente per fiere, eventi e punti vendita. Anche con progettazione grafica inclusa.
Sì, stampiamo etichette adesive, pendagli, tag sagomati e packaging per prodotti handmade, cosmetici, enogastronomia, abbigliamento, con finiture e materiali adatti all’identità del tuo brand.
Sì. Stampiamo su forex, legno (contattaci a riguardo), plexiglass e altri materiali per creare quadri, pannelli decorativi, insegne, oppure elementi d’arredo personalizzati per case, uffici o locali.
Certo. Possiamo realizzare kit personalizzati con diversi materiali: brochure, gadget, cartelline, penne, blocchi, badge e altro, perfetti per eventi, welcome pack o promozioni aziendali.
Sì! Oltre ai menu, stampiamo tovagliette personalizzate, segnaposto, lavagne da banco, vetrofanie, cartelli e qualsiasi materiale utile per migliorare la comunicazione nel tuo locale.
Sì, possiamo stampare blocchi a fogli mobili, quaderni rilegati, agende e planner personalizzati con logo, grafica o intestazione aziendale. Ottimi per uso interno o come omaggi promozionali.
Assolutamente. I segnalibri sono un prodotto semplice ma efficace, ideali per librerie, eventi culturali, promozione editoriale o come gadget. Possibilità di plastificazione, taglio sagomato e stampa fronte-retro.
Sì. Possiamo stampare certificati personalizzati per corsi, eventi o premiazioni, anche su carte speciali con numerazione progressiva o stampa in oro/argento per un effetto prestigioso.
Certo. Realizziamo espositori in cartone, PVC o altri materiali rigidi, da banco o autoportanti. Perfetti per prodotti promozionali, depliant o esposizioni in punto vendita.
Sì, possiamo stampare mappe dettagliate, guide turistiche, percorsi culturali o pieghevoli informativi. Disponibili in vari formati, con pieghe multiple e finiture resistenti all’uso. Contattaci per saperne di più.
Sì, realizziamo planning annuali da scrivania, calendari da parete mensili o trimestrali, anche personalizzati con loghi, colori aziendali e spazi per annotazioni.
Sì. Possiamo realizzare supporti per uffici o ambienti interni: lavagne magnetiche, bacheche, targhe incise o stampate, segnaletica interna e totem informativi.
Certamente. Stampiamo cartoline per promozioni, inviti per eventi privati o aziendali, auguri personalizzati, anche su carte artistiche o con finiture particolari.
Sì. Realizziamo listini, volantini e menu pieghevoli o plastificati, ideali per asporto o delivery. Resistenti, facilmente distribuibili e personalizzabili in ogni dettaglio.
Il formato più sicuro e consigliato è il PDF in alta risoluzione (300 dpi), con i font incorporati o convertiti in tracciati. In alternativa accettiamo anche JPEG, TIFF o file di programmi grafici, ma solo su richiesta.
Sì, le abbondanze sono fondamentali. Consigliamo almeno 3 mm su ogni lato. Servono a evitare bordi bianchi imprevisti dopo il taglio. È importante anche mantenere testi e elementi grafici a 5 mm di distanza dal bordo finale del prodotto.
Per una qualità ottimale, le immagini devono avere una risoluzione di 300 dpi alla dimensione reale di stampa. Evita file presi da internet (che sono a 72 dpi) perché risultano sgranati o sfocati.
Per la stampa utilizziamo la modalità CMYK. Se ci invii file in RGB, faremo noi la conversione, ma potrebbero esserci lievi variazioni nei colori. Se vuoi il massimo controllo, prepara il file già in CMYK.
Ti avvisiamo prima di stampare se ci sono delle problematiche tecniche (gli errori ortografici o non sotto in nostro controllo non sono segnalati). In caso di problemi gravi (risoluzione, margini, testi tagliati...), ti inviamo un report o ti chiediamo un nuovo file. Se hai acquistato il servizio grafico, li correggiamo noi direttamente.
Non è necessario. L’importante è che il formato finale del file includa le abbondanze e sia centrato correttamente.
Sì, possiamo fornirti una bozza digitale (in bassa risoluzione) per conferma oppure una prova di stampa fisica, su richiesta e con un piccolo costo aggiuntivo.
Sì, purché tu esporti il file in PDF con margini e abbondanze, e con immagini di buona qualità. Se hai dubbi, possiamo aiutarti a verificare il file prima della stampa.
Assolutamente. Possiamo creare progetti da zero: logo, layout, testi e immagini, anche se parti da un’idea grezza. Ti accompagniamo passo passo nella realizzazione del tuo prodotto.
Dipende dal tipo di prodotto e dall’effetto che vuoi ottenere. Per volantini consigliamo carta patinata lucida o opaca (135-170g), per biglietti da visita cartoncini più spessi (300-400g), per inviti carte speciali (perlata, martellata…). Se hai dubbi, contattaci: ti aiutiamo a scegliere.
Verifica l’impaginazione, i numeri di pagina, che non manchino pagine, e che tutti i font siano incorporati. Esporta in PDF con margini corretti e indica bene la copertina, il colore delle scritte e il numero di copie. Se vuoi, possiamo fare una revisione finale del file prima della stampa.
Sì, spediamo in tutta Italia tramite corriere. Puoi anche ritirare in sede (se sei in zona), o inviare un corriere di tua fiducia. I tempi e costi di spedizione dipendono dal peso e dalla destinazione.
Accettiamo pagamento tramite bonifico bancario, PayPal, carte di credito/debito, Satispay e contanti in sede.
Sì. Se ci fornisci i tuoi dati fiscali (Partita IVA o Codice Fiscale), ti emettiamo regolare fattura elettronica. Se sei un’azienda o un libero professionista, indicalo al momento dell’ordine.
Assolutamente. Trattiamo ogni file con riservatezza e utilizziamo sistemi sicuri per la gestione degli ordini. I tuoi dati non verranno mai ceduti a terzi. Puoi consultare la nostra privacy policy sul sito.
Sì, se la produzione non è ancora partita. Scrivici il prima possibile: se l’ordine è già in lavorazione o spedizione, purtroppo non potremo apportare modifiche.
Sì, stampiamo su forex, dibond, plexiglass, PVC espanso, ideali per insegne, pannelli promozionali, segnaletica o cartellonistica anche da esterno, resistenti e durevoli nel tempo.
Certamente. Realizziamo banner PVC per fiere, eventi sportivi, manifestazioni o promozioni, anche con occhielli, rinforzi perimetrali e dimensioni personalizzate.
Certo. Produciamo tag, cartellini fustellati o pendagli per capi d’abbigliamento, accessori o oggettistica, anche con cordoncino, foro o plastificazione.
Sì! Possiamo creare block notes con spirale metallica, colla, punto metallico o copertina rigida, in vari formati, con fogli personalizzati, numerati o con carta riciclata.
Se stai creando una piega (come una brochure a 2 o 3 ante), considera la larghezza di ogni anta, che può variare in base alla piega. Chiedici le misure esatte per evitare sovrapposizioni.
Sì, ma assicurati di convertire i testi in tracciati prima di salvare il PDF, altrimenti potremmo non vedere correttamente i caratteri. In alternativa, includi il font nel file o inviacelo a parte.
No, i monitor usano colori RGB, mentre la stampa utilizza CMYK. Ci possono essere differenze di tonalità. Per risultati precisi, ti consigliamo di richiedere una prova colore o lavorare con colori Pantone.
Suggeriamo almeno 5 mm dal bordo di taglio, meglio ancora se 8 mm. Così eviti che testi, numeri di telefono o loghi vengano tagliati accidentalmente.
Solo se hai i diritti per utilizzarle e se hanno una risoluzione adatta alla stampa. Le immagini da web (72 dpi) spesso non sono sufficienti e possono risultare sgranate o illegali da usare.
Evita trasparenze complesse o effetti di livello (ombre, sfumature) non rasterizzati. Ti consigliamo di appianare i livelli e salvare in PDF per garantire una resa fedele in stampa.
Per un nero profondo e uniforme, usa la combinazione solo nero (K 100)
I profili ICC aiutano a gestire correttamente la conversione colore. Se sei un grafico, puoi incorporare un profilo CMYK standard (come FOGRA39) nel tuo PDF. Se non li usi, ci pensiamo noi alla conversione.
Una delle molte personalizzazioni disponibili per le scatole su misura è senza dubbio la tipologia di chiusura. Da Servizi Grafici potrai scegliere tra:
scatole a chiusura classica, con coperchio;
scatole senza coperchio;
scatole a chiusura simmetrica;
scatole con fondo a scatto;
scatole con fondo automontante;
Ogni tipo di chiusura conferisce al risultato finale determinate caratteristiche che rispondono a esigenze particolari, vediamo insieme quali sono le più particolari.
Scatole con fondo a scatto
Le scatole con il fondo a scatto presentano dei punti di incollatura che conferiscono una migliore tenuta del peso. Non ci sono costi aggiuntivi per questa particolare chiusura.
Scatole con fondo automontante
Nel caso del fondo automontante, il processo di confezionamento è ancora più semplice e veloce rispetto a quello richiesto dal fondo a scatto. Questa tipologia di scatola, infatti, può facilmente essere montata senza il bisogno del supporto di materiali esterni come scotch o colla. La tenuta di questo particolare tipo di fondo è comunque ottima.